oggi
abbiamo preparato il piatto tipico della mia città (Cefalú), preparato
solitamente per la festa patronale il 6 agosto e per ferragosto.Oltre
ad essere uno dei miei preferiti si presta, anzi si migliora, quando viene riscaldato, quindi l'ideale per il pranzo di domani al
lavoro.
ingredienti:
ingredienti:
- 400gr di penne o sedani rigati.
- un litro di passata di pomodoro
- 400 gr di lacerto (girello -iudisco)
- due melanzane medie
- 100gr di pecorino o grana
- mezzo bicchiere di vino
- aglio
- sale e pepe qb
In
un tegame (Taianu) a sponde alte mettete 4-5 cucchiai d'olio, fate riscaldare
con uno spicchio di aglio e ponete la carne intera. Fatela rosolare
da tutti i lati. Quando avrà preso un bel colore, versate il vino e
fate sfumare. A quel punto versate tutta la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere per un paio d'ore o fino a quando il sugo non sarà
ben stretto. In questo lasso di tempo affettate le melanzane, non
troppo sottili e friggetele.
Quando
la carne sarà pronta prendetela e fatela a pezzi grossi in un
tagliere e da questi pezzi fate degli sfilacci più piccoli ed unite
la carne e le melanzane al sugo.
Scolate
la pasta bene al dente e unite una parte del sugo, due terzi, dopo di
che disponetela in tegame a strati spolverando con il formaggio.
L'ultimo strato sarà quello più ricco. Ricoprite infatti l'ultimo
strato con il restate sugo ed il restante formaggio e portate a fine
cottura.
Alla fine io faccio fare pochi minuti di gradinatura in forno ad una temperatura di 190 gradi.
sandro
Alla fine io faccio fare pochi minuti di gradinatura in forno ad una temperatura di 190 gradi.
sandro

Nessun commento:
Posta un commento