14 mar 2013

bomboloni salati

Tutti conoscete sicuramente i bomboloni nella versione dolce. Chiamatele Krapfen, o Berliner o Pfannkuchen o ancora nella versione americana Doughnuts, sono sicura che nella vostra vita ne avete addentato almeno uno.

Io spesso invece preparo a casa la versione salata del bombolone, abbastanza veloce e golosa da fare.

In genere non do mai retta alle dosi, faccio tutto ad occhio, in base alla fame che ho. Ma se avete bisogno di indicazioni piú dettagliate, sarete accontentati, vedrete che poi anche voi non guarderete piú la ricetta e userete un po' la vostra fantasia e il vostro istinto.

Prendete una patata grossa, da bollire, pelare e schiacciare. Aggiungetevi  sale, un uovo intero e il lievito di birra sciolto in 3 cucchiai di latte. Io uso in genere pochissimo lievito perché mi fa sempre male allo stomaco. Preferisco allora far lievitare piú a lungo gli impasti, piuttosto che usare troppo lievito e non riuscire a dormire la notte.
A questo composto, che sará molto morbido, aggiungete pian piano della farina fin quando non avrá maggiore consistenza. L'impasto deve risultare ad ogni modo morbido, ma abbastanza consistente da poterne ricavare delle palle.

Una volta che secondo voi l'impasto ha raggiunto una consistenza soddisfacente, fatene delle palline. Con una patate bella grossa ve ne verranno ca. 10, se siete affamati come me ve ne verranno ca 6 enormi :)

All'interno di ciascuna pallina dovete mettere il ripieno. Qui potete usare ció che vi avanza in frigo, i salumi che vi trovate. Io in genere metto del prosciutto tagliato a dadino, della scamorza e l'acciuga, ma potete benissimo mettere la mortadella, il salame e altri tipi di formaggi.

Lasciate lievitare le palline per ca 15min.

Mentre attendete che le palline lievitino, preparate l'olio per la frittura. Poiché i bomboloni devono friggere in olio profondo, io prendo sempre una pentola di dimensioni medie.

Si dice che i panellari sputino nell'olio per vedere se ha raggiunto la temperature adatta per friggere, io preferisco mettere un pizzico di farina, oppure infilo uno stecchino di legno, se fa le bollicine allora é pronto.

I bomboloni staranno pochi minuti a friggere, ve ne renderete conto perché prenderanno subito colore.

Adagiateli nella carta assorbente affinché perdano l'olio in eccesso e divorateli ancora caldi, con il formaggio filante.

Sono appena le 9 di mattina, e io ho giá fame :(

2 commenti:

  1. tu hai fame e scrivendo queste cose l'attacchi anche a me!

    RispondiElimina
  2. ti trascino nel vortice dell'ingordigia :)

    RispondiElimina