25 feb 2013

Apfelkuchen con noci e cannella

Di ricette di torte di mele ne esistono un sacco. Che sia nella variante piú soffice o sotto forma di crostata, penso che ognuno di noi, almeno una volta nella vitta abbia provato a farne un tipo.

Oggi vi propongo una ricetta tutta crucca, perché per me i dolci i crucchi li sanno fare e bene. Ok, non ci sono né cannoli e né cassate, manca il profiterol e i babá, ma anche qui non sono carenti in varietà di torte e dolci.
Ormai in via di estinzione, sono i vecchi café dove si può bere una terribile bevanda calda che ha un vago sapore di caffeina, e si possono gustare bellissime e buonissime torte. Un rito domenicale é per le famiglie riunirsi in casa a mangiare uno Stück Kuchen e bere un té.
Io oggi vi propongo quindi una ricetta di un Blechkuchen alle mele.
Con il termine Blechkuchen si indicano i dolci che vengono cotti al forno in una teglia rettangolare.

Prendete una teglia 20x30cm, ungetela con un pochino di burro e rivestitela con la carta forno. Il burro permetterà che la carta forno aderisca meglio alle pareti.

accendete il forno a 180° e preparate gli ingredienti:

2 mele verdi
2 uova
125 gr di burro
125 gr di zucchero
250gr di farina setacciata
1 bustina di lievito per dolci
300 gr di panna acida. In tedesco si chiama Sauerrahm o Sauersahne, non l'avevo mai usata né comprata, non so se in Italia si trovi facilmente al banco frigo.
60 gr di noci tritate, io ho usato la variante pecanus
e ancora 2 cucchiai di zucchero + un cucchiaino di cannella da spargere sopra le mele prima di infornare.



lavorate lo zucchero col burro con delle fruste elettriche e aggiungetevi le due uova.
Aggiungete la farina con il lievito e lavorate il composto con un cucchiaio. Una volta che il composto é ben amalgamato potete aggiungere la panna acida.
Versate il composto nella teglia e ricopritelo con le mele già precedentemente tagliate a fette.
Cospargete le mele con le noci, lo zucchero e la cannella e infornate per 30-35min



Io ho appena sfornato la mia, e l'odore di cannella mi sta tentando :)

Spero questa torta vi aiuti a superare con piú dolcezza il duro inizio settimana.


4 commenti:

  1. Non farti solo tentare... semplicemente... MANGIALA! Un abbraccione :)))

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. provatela è veramente buona!

    RispondiElimina