Ogni tanto, ma molto di rado, riesco a trovare qualche superstite di carciofo al mercato. Carciofo che ha già avuto giorni migliori, ormai un pochino invecchiato, ma al quale io non resisto. Il carciofo é uno di quegli alimenti che io divorerei in qualsiasi modo: cucinato alla brace, bollito, impanato e fritto, fritto con la pastella, al forno, con la pasta o il risotto, con la frittata....insomma proprio in tutti i modi. Ma il piú buono in assoluto é ripieno.
Ieri con santa pazienza mi sono messa a pulire sei miseri carciofi ai quali ho cercato di dare una vecchiaia migliore di quella che li aspettava ormai. Non so se esiste una tecnica piú o meno giusta di pulire i carciofi, io ho imparato vedendo mia madre e continuo a fare come fa lei. Elimino le foglie piú esterne e taglio le estremità delle foglie che racchiudono il cuore del carciofo, scortico leggermente la parte del tronco, quella piú prossima al carciofo, fin quando non raggiungo la parte piú chiara e morbida e lo metto in acqua col limone.
Vi suggerisco di indossare i guanti, non tanto per le spine, che cmq non tutti i tipi di carciofi hanno, tanto per evitare che le dita diventino nere. Ovviamente io NON ho messo i guanti e le dita sono rimaste nere.
Una volta puliti i carciofi ho iniziato a tagliare a cubetti piccoli il prosciutto cotto e il cacio cavallo, a preparare le spezie e il composto per fare delle frittate. Ho inoltre preparato della salsa facendo un fondo di aglio e olio di oliva. A chi abita in Germania suggerisco di comprare la salsa di pomodoro di Edeka Italia, che trovo veramente buona e non inferiore ad altre salse giá pronte che si trovano in Italia.
Con le dita ho allargato leggermente le foglie del carciofo in modo da creare uno spazio all'interno del cuore, dove ho infilato il ripieno di spezie, prosciutto e formaggio.Ovviamente come ripieno si puó mettere ció che si vuole, io in genere uso ció che ho in casa.
Con l'aiuto di un cucchiaio ho disposto su una padella con olio bollente piccole porzioni di composto per la frittata. Io avevo sei carciofi e quindi ho fatto sei piccoli cerchi di frittata. Quando la parte superiore della frittata era ancora molto morbida ci ho rovesciato a testa in giú il carciofo ripieno, in modo che la frittata costituisse da tappo e impedisse la fuoriuscita del ripieno. Ho aspettato che la frittata si attaccasse al carciofo e ne ho fatto rosolare ogni parte nell'olio caldo.
Una volta rosolati per bene, ho buttato i carciofi nella salsa di pomodoro e ho lasciato continuassero la loro cottura li. Penso che nessun carciofo abbia mai sognato fine migliore.
Ho letto da qualche parte che il carciofo é indicato nelle diete dimagranti, bhé se avete lo scopo di dimagrire, non seguite questa ricetta.
Nessun commento:
Posta un commento